Blog
Scoperte e Riflessioni: Il Blog di TuMeriti
Benvenuti sul Blog di TuMeriti, il vostro faro nella navigazione delle sfide emotive e psicologiche. Qui, troverete insight professionali, sostegno e ispirazione su temi cruciali come ansia, relazioni, crescita personale e oltre. Con articoli scritti da esperti, miriamo a illuminare il vostro percorso verso la comprensione e il benessere. Unitevi a noi in questa esplorazione per una vita più serena e appagante.

Emigrazione ed integrazione
L’emigrazione, un fenomeno tanto antico quanto l’umanità stessa, rappresenta una delle decisioni più significative e trasformative nella vita di un individuo o di una famiglia. Questo atto di attraversare confini, sia essi geografici, culturali o psicologici, incarna una ricerca profonda di appartenenza, sicurezza e realizzazione personale. Al cuore di questa

La Sfida Linguistica degli Expat
Intraprendere la vita di expat è un’esperienza che promette avventure, opportunità di crescita personale e professionale, e l’esplorazione di culture diverse dalla propria. Tuttavia, questa trasformazione esistenziale porta con sé una sfida universale e imponente: la barriera linguistica. Ben più di un semplice ostacolo alla comunicazione, la difficoltà di esprimersi

Autismo: Una Guida alla Comprensione e al Supporto
L’autismo, noto anche come disturbo dello spettro autistico (ASD), rappresenta una delle sfide più complesse e misconosciute nel campo della neurodiversità. Spesso avvolto da miti e misconcezioni, l’autismo è in realtà un viaggio unico che varia notevolmente da persona a persona. Con sintomi che spaziano da lievi a gravi, il

Disgrafia in Bambini e Adulti: Identificazione, Intervento e Supporto
Nel viaggio complesso e ricco di sfide che è l’apprendimento, alcuni ostacoli possono sembrare insormontabili, specialmente quando si tratta di disturbi specifici come la disgrafia. Questo disturbo del neurosviluppo colpisce la capacità di scrivere, una competenza fondamentale nell’educazione e nella vita quotidiana, e può manifestarsi attraverso una gamma di difficoltà,

La Dislessia
La dislessia, uno dei disturbi specifici dell’apprendimento più diffusi, tocca la vita di molti individui, influenzando significativamente il loro percorso educativo, professionale e personale. Caratterizzata da difficoltà nella lettura, nella scrittura e nell’ortografia, la dislessia nasce da una diversa elaborazione delle informazioni nel cervello, non riflettendo in alcun modo la

Come superare il lutto da suicidio
Affrontare la perdita di una persona cara a causa del suicidio è un’esperienza straziante che porta con sé un dolore unico e complesso. Il vuoto lasciato dal suicidio di un amico, un familiare o un partner può sembrare incolmabile, tinto di domande senza risposta, di sensi di colpa che tormentano

La Trasfobia Spiegata: Cause, Consequenze e Come Supportare la Comunità Trans
Nel contesto attuale, caratterizzato da un crescente dibattito sulle questioni di genere e identità, la trasfobia emerge come una delle barriere più persistenti verso l’ottenimento di una piena accettazione sociale delle persone transgender. La trasfobia, ossia l’avversione, il pregiudizio o la discriminazione nei confronti di chi non si conforma alle

Identità di Genere: Origini e Influenze nella Costruzione dell’Identità
In un’epoca caratterizzata da una crescente consapevolezza e discussione sulle questioni di genere, l’identità di genere emerge come un concetto fondamentale che merita attenzione e comprensione. Definire se stessi in termini di genere va oltre la semplice distinzione biologica di maschio e femmina; è una questione complessa e profondamente personale

Crescere in una Famiglia Arcobaleno: Effetti sulla Salute Mentale e Sociale dei Bambini
In un mondo che celebra sempre più la diversità e l’inclusione, le famiglie arcobaleno rappresentano una delle molteplici espressioni dell’amore e della composizione familiare nella società moderna. Queste famiglie, formate da genitori lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer o intersessuali (LGBTQI+), sfidano le nozioni tradizionali di famiglia, offrendo nuove prospettive sull’educazione
Scopri i Percorsi del Benessere