Blog
Scoperte e Riflessioni: Il Blog di TuMeriti
Benvenuti sul Blog di TuMeriti, il vostro faro nella navigazione delle sfide emotive e psicologiche. Qui, troverete insight professionali, sostegno e ispirazione su temi cruciali come ansia, relazioni, crescita personale e oltre. Con articoli scritti da esperti, miriamo a illuminare il vostro percorso verso la comprensione e il benessere. Unitevi a noi in questa esplorazione per una vita più serena e appagante.

BONUS PSICOLOGO 2025: UNA RISORSA PER IL BENESSERE PSICOLOGICO
Cos’è il Bonus Psicologo 2025 e da dove nasce? Il Bonus Psicologo 2025 è un incentivo economico destinato a supportare chi sta affrontando ansia, depressione, stress o disagio psicologico. Copre fino a 1.500€ in sedute di psicoterapia presso psicoterapeuti iscritti all’Ordine degli Psicologi. Questa misura nasce con il Decreto-legge 30

Psichiatra, Psicologo e Psicoterapeuta: ruoli, competenze e come scegliere.
Perché è importante conoscere la differenza Quando si attraversa un momento di disagio emotivo, confusione o sofferenza psicologica, rivolgersi a un professionista della salute mentale è un passo importante. Tuttavia, uno degli ostacoli più comuni è non sapere a chi rivolgersi: psichiatra, psicologo o psicoterapeuta? Spesso questi ruoli vengono confusi,

Quando il nemico sei tu: riconoscere e superare l’autosabotaggio
L’autosabotaggio, il nemico silenzioso A volte ci troviamo a rinunciare a opportunità importanti, a rimandare progetti che ci stanno a cuore, o a minare relazioni e obiettivi che avevamo costruito con fatica. Questi comportamenti non sempre sono frutto del caso o della sfortuna. Spesso, dietro queste dinamiche si nasconde un

Il nuovo partner e i figli: come entrare nella loro vita con rispetto e delicatezza
Nelle famiglie ricostruite, il nuovo compagno o la nuova compagna del genitore si trova spesso a dover affrontare un compito delicato: entrare in una dinamica affettiva già esistente, con le sue storie, le sue ferite e i suoi equilibri precari. Non si tratta semplicemente di “presentarsi”, ma di guadagnare fiducia,

Genitori separati: comunicare e cooperare per il bene dei figli
La separazione o il divorzio rappresentano momenti di grande cambiamento non solo per la coppia, ma soprattutto per i figli coinvolti. In queste circostanze, è fondamentale che i genitori mantengano una comunicazione efficace e una collaborazione attiva per garantire il benessere dei propri figli. L’importanza della comunicazione tra genitori separati

Figli, ex e nuovi partner: trovare un equilibrio nelle famiglie allargate
Le famiglie allargate rappresentano una realtà sempre più diffusa e complessa. Un nuovo matrimonio o una nuova convivenza, con figli di relazioni precedenti, porta con sé dinamiche familiari intricate che possono generare tensioni e difficoltà di adattamento. Gelosia tra fratellastri, gestione dei rapporti con gli ex partner e la definizione

Psicoterapia a distanza: come funziona e perché può aiutarti
Negli ultimi anni, la psicoterapia ha vissuto una vera e propria rivoluzione grazie alla tecnologia. Oggi, grazie alla terapia online, il supporto psicologico è accessibile a chiunque, ovunque e in qualsiasi momento. Questo approccio ha permesso a molte persone di superare ostacoli logistici, economici e personali che prima rendevano difficile
Comunicazione efficace: come esprimere i propri pensieri senza ferire gli altri
Comunicare in modo chiaro e sincero, senza ferire o creare tensioni, è una sfida che tutti incontriamo nella vita quotidiana. Spesso, nel tentativo di essere onesti, rischiamo di risultare bruschi o offensivi, mentre nel cercare di evitare conflitti, possiamo finire per reprimere le nostre opinioni. Trovare un equilibrio tra sincerità

La Trappola dell’Overthinking: Perché Succede e Come Uscirne
Ti è mai capitato di ritrovarti intrappolato nei tuoi pensieri, incapace di smettere di analizzare ogni dettaglio di una situazione? Se sì, probabilmente hai sperimentato l’overthinking, ovvero il pensiero eccessivo e ripetitivo che può portare a stress, ansia e difficoltà decisionali. Pensare è una funzione essenziale del nostro cervello, ma
Scopri i Percorsi del Benessere